6 C
Rome
venerdì, Dicembre 8, 2023

Dall’ospitalità a cinque stelle al fine dining, ecco le proposte di Palazzo Ripetta a Roma

La Città Eterna resta uno dei luoghi più visitati al mondo nel quale reperti archeologici, temperature miti, buon cibo e viste mozzafiato lasciano chiunque piacevolmente attonito. Tra Piazza del Popolo e Piazza di Spagna è collocata una via storica a pochi passi da piazza Sant’Eustachio e dal Pantheon, percorso di origine romana che fu rimesso a posto dal Papa fiorentino Leone X. Qui si erge un nobile edificio risalente al XVI secolo, oggi hotel a 5 stelle, Palazzo Ripetta nel quale storia, contemporaneità, ospitalità e confort prendono forma creando un’unica struttura. I fortunati avventori non hanno solo l’opportunità di alloggiare al centro di Roma in suite e camere di prima scelta, ma anche di poter lavorare in confortevoli sale meeting o sostare in comode poltrone. Il Non plus ultra si raggiunge grazie a quattro differenti location nelle quali è auspicabile assaggiare la cucina del talentuoso Executive Chef abruzzese Marco Ciccottelli. Il giovane della provincia chietina ricorda ancora con leggerezza la sua infanzia. Il papà Dante che lavorava nella cantina del paese, la sorella poco più grande di lui che ripercorre le orme paterne, ma soprattutto la pasta alla chitarra di mamma Annamaria tanto da riportarla sul menu dell’albergo in una veste più chic con pomodoro infornato o fresco – in base all’alternarsi delle stagioni – gamberi e zafferano. I primi piatti sono il suo forte, grazie anche a maestri d’eccezione come Fabio Ciervo e prima ancora Adriano Cavagnini. Marco esalta la materia prima attraverso la giusta cottura e la semplicità degli ingredienti. Il ristorante San Baylon è il suo regno nel quale è possibile assaggiare il vitello tonnato esaltato da una giardiniera croccante e variopinta, il risotto al brodo di funghi, finferli glassati e limone candito; l’agnello nelle diverse declinazioni è imperdibile. Presenti anche alcune portate della cucina romana come la strepitosa cacio e pepe. 

Nel Baylon cocktail bar si sorseggiano procaci aperitivi immergendosi in un’altra dimensione e pensando anche, per qualche istante di essere Liz Taylor, amante dei drink tanto da farsi servire sempre dal barman di fiducia. È consigliabile stuzzicare deliziosi cicchetti. In Piazza Ripetta, lontana dai rumori, esiste un menu internazionale con proposte come la caesar salad  o il club sandwich per giungere al più italiano prosciutto e mozzarella. Proprio in questi giorni è stato inaugurato il rooftop Edere wine and food corner, nel quale la cucina è green e sostenibile. Non sono serviti pasta e carne e le piccole porzioni sono caratterizzate da due soli ingredienti (ad es. ricciola agli agrumi e broccolo e burrata). Tutta la proposta enogastronomica è diretta dalla professionale e affascinante Alessia Meli. Struttura che fornisce piaceri coniugandoli e proponendoli in modi e luoghi differenti. 

Primo Piano

Ultimi articoli