10.6 C
Rome
giovedì, Giugno 8, 2023

CATEGORIA

cibo|Ho.re.ca

Sù: L’innovazione di Loretta Fanella

Si narra che Ada Campeol, di Treviso, proprietaria del ristorante "Alle Beccherie", dopo aver partorito il suo primogenito volesse conciliare la propria attività ristorativa...

Ode al quinto quarto // La Cucina Del Ricordo

Caduto per lungo tempo nell’oblio, il quinto quarto sta lentamente rinascendo dalle ceneri, dimostrandoci che ci sono cose che non possono e non devono mai essere dimenticate.

Una cotoletta molto particolare // Storie di Roma

Un cuoco, il primo ed indimenticabile: Costantino. Mi preparava il pranzo ed io mi fidavo di lui, ero un bambino ed ero ingenuo.

“Cannolicchi alla Soldatina” e Altri Ricordi // La Cucina Romana

"Un cucchiaio per mangiare la pasta, dove si’ e’ mai visto un cucchiaio, questa e’ una mortificazione"

“Quel Giorno a Londra”// Storie di Mare // Lele Usai

Questa volta più che una storia di mare mi piacerebbe raccontavi un aneddoto di vita lavorativa, forse uno di quelli che più ha contribuito a farmi innamorare del cibo e a farmi diventare il cuoco che sono ora.

Il Rito della Vignarola // La Cucina Romana // Arcangelo Dandini

"...li rivedo tutti quei volti cari e perduti,che assieme a me mangiano e godono di quel cibo divenuto sacrale dopo una dura giornata di lavoro nella vigna"

PIGNETO 1870 // Ep. 4 – HC Food: Dolciotti & Pinciaroli

Pigneto 1870. Lunedì 21 Maggio l'incontro tra Andrea Dolciotti e Stefano Pinciaroli, per attingere alla memoria dei sapori dimenticati.

Seconda Tappa: Dubai // Food Experience Around The World // Paolo Gramaglia

"Never give up, mai arrendersi… E' questo quello che ho pensato la prima volta che l'aereo su cui viaggiavo stava atterrando all'aeroporto di Dubai."

FEBBRAIO 1953 // La Cucina Romana

"...quel febbraio del 53. La prima televisione che vedevo. Tutta quella gioia condivisa con tanta gente, rimane uno dei ricordi più belli della mia vita.."

Le Officine del Gusto: Un Tempio Goloso

Le "Officine del Gusto" un luogo in cui ogni acquisto al banco, si trasforma in un racconto e in un’esperienza emozionale e sensoriale.

Ultimi articoli