Category: ristorazione|innovazione

Dialoghi sul talento: Open day alla Newton Factory con Daniele Lippi

Per la prima volta, dopo essere stata fruibile solo mediante app scaricabile su PC o smartphone e come movie interattivo, saranno fruibili ai partecipanti dell’Open Day alla Factory  di Newton le avanzate e innovative tecnologie dei due acceleratori di sviluppo per figure manageriali: Kube e The Cage. “Esperienze da vivere. Storie da raccontare” questi gli […]

Cinque secoli di genialità: Leonardo da Vinci, anche in cucina

Sono passati cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, ma tanto è stato importante il suo contributo, che la sua presenza è ancora qui, salda e incisiva come solo quella di un Genio (la G maiuscola è voluta) sa essere. Un Genio ricordato per io suoi incredibili contributi, che hanno spaziato in più discipline, […]

Barlotti, il sapore della mozzarella di bufala campana e la sua lavorazione

Basso Lazio, provincia di Caserta e Cilento: sono questi i territorio votati alla produzione della vera mozzarella di bufala, quella dop, che tutto il mondo ci invidia. Un marchio conosciuto dovunque, tutelato e garantito dal Consorzio della Mozzarella di Bufala Campana, che assicura non solo eccellenza, gusto e qualità, ma soprattutto una lavorazione della materia […]

Torna la Florence Cocktail Week e celebra il centenario del Negroni

Arrivata alla V edizione la settimana della miscelazione che vede Firenze protagonista, allargando i propri orizzonti e volgendo lo sguardo alla regione intera. La “Florence Cocktail Week” si rivolge ad appassionati e professionisti, operatori del settore e cocktail lovers. Un’edizione che coincide con il centenario dell’ideazione del Negroni, cocktail che ha acquisito fama internazionale, cui […]

Dal laboratorio al piatto: la rivoluzione assoluta di Mauro Secondi

I quartieri delle grandi città riservano grandi sorprese a chi riesce a guardare oltre il muro del primo impatto, ma soprattutto sono miniere di opportunità per chi con pervicacia porta avanti il proprio lavoro, come ha fatto Mauro Secondi. Nasce come pastificio di Torre Maura ma in pochi anni è stato in grado di imporsi […]

Gelato Festival a Roma, la competizione dei gelatieri artigianali

Nel 2018 Coldiretti ha stimato, sulla base dei dati elaborato da Eurostat, che sono stati quasi 600 milioni i litri di gelato prodotto in Italia, con un consumo procapite di 6kg nei dodici mesi. La tendenza ormai acquisita è quella di un prodotto destagionalizzato, non più come in passato un dolce da consumera per combattere […]

Carbonara Day con la ricetta di Luciano Monosilio

Quale miglior modo di festeggiare il #CarbonaraDay se non quello di farsi suggerire da chi ne ha fatto icona della sua cucina la ricetta? “Per i formati, io uso gli spaghetti, ma quelli medio corti come rigatoni o mezze maniche possono ugualmente avvolgere il piatto. La pasta integrale? Dà complessità al sapore al piatto, si […]

Carbonara Day, un giorno per celebrare la ricette e le sue varianti

Entrata a far parte del gusto italiano a punto da identificarlo fortemente, la Carbonara è in realtà di origine relativamente recente ma soprattutto di nascita incerta. Una delle ipotesi è che risalga alla fine della Seconda Guerra Mondiale, al 1944, quando la razione K degli alleati incontrò la tradizione della pasta italiana: dal bacon e […]

Dandini sbarca a Trastevere con Supplizio

Nasce con una parola femminile uno degli emblemi della cucina romana, soprattutto di quella veloce da strada: il supplì. Presumibilmente la parola deriverebbe da ‘surprise’, termine francese per indicare la sorpresa e sarebbe una discendenza dell’occupazione napoleonica. La leggenda vorrebbe che la supplì agli occhi dei soldati francesi nascondesse una vera sorpresa, quella del fiordilatte […]

Queen Mab, la nuova fata a piazza dell’Emporio: Burger & Spirits

Non poteva mancare un riferimento alla tragedia shekesperiana di “Romeo e Giulietta” per il nuovo progetto della chef Cristina Bowerman, nel suo poliedrico locale ai piedi del colle Aventino: Queen Mab – Burger & Spirits. Dopo i protagonisti che assurgono il ruolo di ristante e pizzeria, la fata regina descritta nel monologo di Mercurio come […]