• News
  • Rubriche
    • #LIFESTYLE
    • #MYCHOICE
    • #NOMOREXCUSES
    • #RICETTADIDONNA
    • #TASTEOFSUD
    • #WHATEVERITTAKES
  • Ho.re.ca
  • Innovazione
  • Eventi
Search
Logo
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recover your password
A password will be e-mailed to you.
Sign in / Join
0.7 C
Rome
venerdì, Marzo 31, 2023
Logo
Facebook
Instagram
Linkedin
Twitter
type here...
  • News
  • Rubriche
    • #LIFESTYLE
    • #MYCHOICE
    • #NOMOREXCUSES
    • #RICETTADIDONNA
    • #TASTEOFSUD
    • #WHATEVERITTAKES
  • Ho.re.ca
  • Innovazione
  • Eventi
Logo
  • News
  • Rubriche
    • #LIFESTYLE
    • #MYCHOICE
    • #NOMOREXCUSES
    • #RICETTADIDONNA
    • #TASTEOFSUD
    • #WHATEVERITTAKES
  • Ho.re.ca
  • Innovazione
  • Eventi
cibo|Ho.re.caprofessionisti|Ho.re.caristorazioneRubriche

Michelin Italia: Il Tris di Mauro Uliassi e la pioggia di nuove stelle che illumina la strada per Viterbo

Novembre 16, 2018
Di admin
Share
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Telegram

    “Una storia, una passione, il mare. Da questo nasce una cucina che i fratelli Catia, in sala, e Mauro, lo chef, amano definire semplice e contemporanea. Vi convivono tecnica e tecnologia e una tradizione in continuo movimento, che si nutre dei loro viaggi e di tutto quello che li circonda. Il fascino di un mare sferzato dal vento si rispecchia nei piatti, di cui il pesce è l’ingrediente principe, ma co-protagonista a pieno titolo della loro sorprendente scena culinaria è la selvaggina. In un “posto pieno di energia, che è bello sempre”, un’esperienza memorabile, una cucina unica, che merita il viaggio, come richiedono le tre stelle Michelin.” – Queste le parole di Sergio Lovrinovich, Direttore Guida Michelin Italia, riferendosi al grande Mauro Uliassi, numero 10 a tre Stelle Chef e Patron del suo Ristorante Uliassi con la porta blu e con il mare dentro, a Senigallia (AN).

    L’Italia si colloca così nel 2019 al secondo posto nel mondo per numero di Ristoranti (10) con 3 stelle Michelin e l’8% di tutte le Tre stelle Mondiali con Massimiliano Alajmo, Le Calandre a Rubano (Padova); Massimo Bottura, Osteria Francescana a Modena; Chicco Cerea a Brusaporto (Bergamo); Enrico Crippa, piazza Duomo a Alba (Cuneo); Annie Feolde e Riccardo Monco, Enoteca Pinchiorri a Firenze; Norbert Niederkofler, St.Hubertus a San Cassiano (Bolzano); Niko Romito, Reale a Castel di Sangro (L’Aquila); Nadia e Giovanni Santini, Dal Pescatore, a Canneto sull’Oglio (Mantova), Heinz Beck, La Pergola, a Roma.

    mauro-uliassi-tre-stelle-michelin2019-640x420
    http://www.senigallianotizie.it/1327472417/mauro-uliassi-nellolimpo-della-cucina-mondiale-tre-stelle-michelin

    Nessuna nuova “doppia stella”, ma tante le nuove singoli luci:  Arzachena – Confusion Lounge – Chef Italo bassi / Catania – Sapio – Chef Alessandro Ingiulla / Taormina – St George by Heinz Beck– Giovanni Solofra / Santa Cristina D’Aspromonte  – Quafiz – Antonino Rossi / San Velletri – Due Camini – Domingo Schimingaro / Lecce – Bros’ – Floriano Pellegrino / Bacoli – Caracol – Carannante / Materia – Vitantonio Lombardo – Vitantonio Lombardo / Caggiano – Locanda Severino – Giuseppe Misuriello / Vitorchiano – Casa Iozzìa – Lorenzo Iozzìa / Viterbo – Danilo Ciavattini – Danilo Ciavattini / Roma – Moma – Andrea Pasqualucci / Cerbalia – La tenda Rossa- Maria Probst – Cristian Santandrea / Lucignano – Al 43 – Maurizio Bardotti / Lucca – Giglio – Stefano Terigi, Benedetto Rullo, Lorenzo Stefania / Rimini – Abocar Due Cucine – Mariano Guardianelli /  Trieste – Harry’s Piccolo – Alessandro Buffa / Madonna di Campiglio – Stubehermitage – Giovanni D’Alitta / Bolzano – In Viaggio – Claudio Melis – Claudio Melis / Collepetra – Adtra – Gregor Eschgfaeller / San Bonifacio – Degusto Cuisine – Matteo Grandi / Verona – 12 Apostoli – Mauro Buffo / Cernobbio – Materia – Davide Carachiri / Orzinuovi – Sedicesimo Secolo – Simone Breda / Torino – Spazio 7 – Alessandro Mecca / Torino – Carignano – Marco Miglioli / Cioccaro – Locanda del Sant Uffizio Enrico Bartolini –  Gabriele Boffa/ Novara – Cannavacciuolo Caffe Bistrot – Vincenzo Mancine / Torino – Cannavacciuolo Bistrot Torino – Nicola Somma.

    IMG_4662

    Ed è proprio al ristorante Casa Iozzìa che noi di Excellence volevamo rivolgere i nostri complimenti perché, oltre di averlo avuto tra i protagonisti dell’area Next Cooking Lazio – per la VI sbalorditiva Edizione appena conclusa di Excellence 2018 // Il Cambiamento – in un duetto gastronomico con Ornella de Felice (Coromandel, Roma), amiamo la cucina di Lorenzo Iozzìa, cuciniere siciliano in terra etrusca, e ci piace pensare che Excellence porti fortuna.

    45866252_2260561030846396_4238327775561252864_nBZ5A6237 BZ5A6240 BZ5A6274

    Ma con la fortuna, si sa, non si va lontano o almeno non per sempre, quindi speriamo che questo sia un primo traguardo ma anche uno stimolo per fare sempre meglio e che, seduto nel suo borgo viterbese, continui a tendere la mano agli ingredienti della sua Sicilia con sempre più personalità, tenendo salda in sé quella voglia di trasmettere l’emozione di un ricordo in riva al mare dopo una battuta di pesca da bambino; o dei profumi di zagara e di agrumi maturi in campagna di suo nonno; e di prolungare un viaggio tra sapori e ricordi di località apparentemente agli antipodi per dipingere un unico, equilibrato elogio al mare e alla terra.  AD Maiora.

     

    guida-michelin-italia-2019-696x471

    Primo Piano

    Dove mangiare in Ciociaria: La Braceria Mamma Giovanna

    Marzo 31, 2023

    Il volto nuovo dei Castelli Romani: La Galleria di Sopra

    Gennaio 16, 2020

    L’estro vegano di Romeow Cat Bistrot

    Ottobre 10, 2019

    Lo chef Fabio Di Vilio sognava la luna ed è atterrato in cucina

    Agosto 27, 2019
    • Tags
    • casa Iozzia|Guida Michelin Italia|michelin|stella|stelle
    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Telegram
      Previous articleMAGAZZINO SCIPIONI: Chef e Vini Francesi ad Excellence Food Innovation 2018!
      Next articleL’Osteria Birra del Borgo ospiterà la presentazione della Guida Osterie d’Italia 2019 di Slow Food // Guide di città

      Ultimi articoli

      Dove mangiare in Ciociaria: La Braceria Mamma Giovanna

      Marzo 31, 2023

      Edulcoranti: facciamo chiarezza

      Marzo 27, 2023

      Cibaria: da noi solo produzioni di qualità, a basso contenuto di sodio

      Marzo 16, 2023

      Dante, la tradizione romana a tavola

      Febbraio 15, 2023

      ProWein Düsseldorf: la grande “messe” vinicola torna dal 19 al 21 marzo

      Febbraio 14, 2023
      Logo

      La vetrina multimediale delle Eccellenze Italiane. Testata registrata al Tribunale di Roma n° 212/2013 del 25/09/2013

      Facebook
      Instagram
      Linkedin
      Twitter

      Powereb by Snapcom

      SPECIALE AZIENDE
      Vuoi far seguire GRATUITAMENTE i corsi di formazione ai tuoi DIPENDENTI? Sei interessato a conoscere le opportunità di formazione finanziata che Fipe Roma, attraverso il sistema Confcommercio, può offrirti?
      CLICCA QUI E COMPILA IL FORM PER ESSERE RICONTATTATO

      Categorie Principali

      • News663
      • Rubriche275
      • appuntamenti217
      • Ho.re.ca154
      • novità127
      • ristorazione122

      Ultimissime

      Dove mangiare in Ciociaria: La Braceria Mamma Giovanna

      Marzo 31, 2023

      Edulcoranti: facciamo chiarezza

      Marzo 27, 2023