Si preparano le tavole imbandite, il lungo stivale inizia a scaldare i fuochi ed imburrare le teglie, pronto a sfornare le più tradizionali prelibatezze. In una sfilata tutta da gustare “forme” e sapori da abbinare a proprio piacimento, seguendo l’istinto del momento, ma rimanendo fedeli ad uno stile classico arricchito da un tocco di contemporanea visione. La Collezione Pasqua 2018 è pronta a soddisfare tutti i palati più desiderosi, che si vestiranno dei più svariati gusti e abbinamenti.
Con l’acquolina in bocca, che si alzi il sipario sulle pasquali preparazioni romane:
Panella
Nel cuore di Roma, da quasi cento anni, c’è un quartiere che si sveglia la mattina con profumi ed aromi che sanno di buono, che vengono da lontano, da un tempo in cui ogni cosa veniva fatta a mano, da artigiani del mestiere. 1929, anno in cui Augusto Panella, fondò questa attività. 1970 quando Maria Grazia Panella sposa il pane. Insieme ai più grandi panettieri d’Europa studia e lavora per approfondire le numerose tipologie di pane. E’ sempre lei a riproporre “La Festa del Pane”, prima celebrata nell’antica Roma durante il periodo della raccolta del grano. Evento che, tra degustazioni e danze tradizionali, trasforma Largo Leopardi, piazzetta antistante il forno Panella, in un luogo senza tempo, dove il pane è l’indiscusso protagonista.
Torte Rustiche Pasquali
- Primavera: Fiori di zucca, zucchine romanesche ed erba cipollina
- Genovese: Ripieno di Carciofi
- Pasqualina: Spinaci, Ricotta e Uova
- Vignarola: Piselli, Fave, Cicoria e Carciofi
- Antica Roma: Formaggio fresco e Ortica
Pani Pasquali
- Pane artistico, per decorare le tavole pasquali, lavorato a forma di pulcino, campana, uova o gallina
- Pane di Pasqua al Parmigiano Reggiano con lievito naturale
- Pane di Pasqua al Pecorino Romano con lievito naturale
- Pane Siciliano con finocchiella o ricotta
- Pane di Pasqua con corona di Uova
- Pane di Pasqua Toscano al lievito naturale con Ricotta
- Pane Casatiello con semi di finocchiella
- Scarcella Pugliese con uova

Dolci Pasquali dall’Italia
- Colomba di Pasta Sfoglia – con panna chantilly e fragole fresche; con purè o crema di gianduiotto al marrone
- Cicilio Siciliano – antica ricetta siciliana di pasta frolla decorata con uova, fiori, ricamini e colombini di zucchero
- Pastiera Napoletana – Con grano cotto nel latte, aggiunta di pura ricotta di pecora, scorzetta candita di arancia e cedro.
- Ostergebaeck – Tipica forma pasquale tedesca. Brioche poco dolce.
- Bocche di Dama – Dolce della Roma del 1800. Pan di Spagna montato con acqua di fiori d’arancio, ricoperta di pasta di zucchero e mandorle, finemente decorata.
- Colomba soffice di pasta lievitata ai frutti di bosco – con purè di more, mirtilli e lamponi
- Colomba decorata ripiena di gelato bisquit – al caffè chantilly, gianduia o marronito
- Torta di frutta fresca a forma di colomba – con fragole fresche, ribes, banana e ananas.
Uovo di cioccolato
- Uovo di cioccolato da confezionare con le sorprese da voi scelte e decorate con le vostre frasi dal nostro mastro pasticcere
- Uovo di cioccolato provenzale – al latte decorato con i fiorellini di cioccolato bianco alla fragola
- Uovo del Ghiottone – ricoperto da frutta secca grillè e doppio strato di cioccolato fondente
- Uovo Gioiello – cioccolato fondente con frutta secca incastonata
- Uovo Gomitolo – al cioccolato fondente o bianco
Pizze di Pasqua tipiche regionali
- Casatiello Napoletano – pizza a forma di ciambellone con pecorino, salame di Secondigliano, sfrizzoli, decorato con uova fresche a corona
- Pizza Umbra al formaggio – con pecorino e parmigiano: 800g di formaggio ad ogni 1Kg di farina
- Casatiello Pane – con impasto semplice o semi di finocchio
- Pizza dolce di Civitavecchia – Impastata con vino rosso, ricotta e semi di anice
- Pizza dolce di Terni – Impastata con burro, uova e limoni grattugiati
- Pizza sbattuta laziale – con semi di anice e zucchero
- Pizza dolce viterbese – impastata con tuorli d’uovo, vin santo e cannella
- Pizza sbattuta abruzzese – con uova sbattute, latte, zucchero e burro
- Pizza dolce romana – con uova, zucchero, burro di panna, fior di farina, fiori d’arancio, ricoperta di pasta di mandorle e granella di zucchero
- Pizza sbattuta romagnola – con uova sbattute, crema di limone e scorza di limone grattugiata
Prodotti Pasquali Dietetici:
- Colomba senza glutine
- Colomba per diete ipoglucidiche
- Uovo di cioccolato per diabetici – al latte o fondente
Panella
Via Merulana, 59, 00185
Paneria
Il genuino dei Castelli Romani. Noi di Paneria prepariamo pane, pizza, dolci, pasta fresca e specialità al forno. Utilizziamo solo ingredienti di prima qualità e prepariamo ogni prodotto nel forno a legna, seguendo antiche tradizioni e conservando la lavorazione artigianale tipica della produzione casereccia. Paneria è il risultato della nostra passione per i prodotti da forno tipici dei Castelli Romani. Tutte le nostre specialità vengono cotte in forno a legna alimentato da fasci di castagno locale. Il nostro stabilimento di produzione si trova a Colle Ottone, un piccolo borgo a poca distanza dal centro di Velletri (Roma).
Dolci e rustici della tradizione pasquale.
- Colomba classica, cotta nel forno a legna, come tutti i nostri dolci anche questa ha il 65% in meno di zuccheri attraverso l’utilizzo di dolcificanti di derivazione naturale, a zero calorie; una grossa novità per tutti coloro che hanno patologie a causa delle quali non possono consumare prodotti con alto indice glicemico
- Casatiello
- Pupazze di Pasqua
- Torta al Formaggio
- Ciambellone Granellato
Paneria
Via Appia Nuova 105, Roma
Tel. 06.69377624
Email: roma1@paneria.eu
Bonci
“Da piccolo volevo fare il contadino, come mio nonno. Poi a nove anni mi capitò qualcosa di importante e da allora mi convinsi che dovevo fare il cuoco”
Classe ’77 nipote di agricoltori ha sempre voluto fare il cuoco fin da piccolo. Dopo gli studi alberghieri intraprende la carriera di chef in un celebre ristorante della capitale. La svolta è nel 2003, quando decide di aprire una piccola pizzeria a taglio, nella quale propone la sua versione personale e originalissima della pizza.

Salato
- Casatiello con il salame di Giovanni Bazza
- Rivisitazione della pizza al formaggio per un’ottima colazione pasquale
Dolci
Colomba a lievitazione naturale in 4 versioni:
- Tradizionale, con i canditi del maestro Mauro Morandin e il burro pamplie;
- Al riso Artemide, una varietà di riso che nasce dall’incrocio tra il riso Venere e la varietà Indica;
- Al mais Corvino, una tra le più antiche varietà di mais.
- Al Caffè di Castroni e Cioccolato Domori
Bonci
Via Trionfale, 30 – 00195 Roma
Tel. +39 06.39731454
Gay – Odin
Napoli. Fine Ottocento. Un centro culturale di grande importanza, un ritrovo di intellettuali ed artisti provenienti da tutta Europa. L’incontro tra Isidoro Odin, cioccolatiere di Alba, e la città di Napoli rappresenta un’unione perfetta: sarà proprio il popolo napoletano, così amante dei peccati di gola, ad ispirare le sue creazioni più ricercate. Nasce così un posto magico, a metà strada tra un laboratorio e un negozio: è la prima bottega Gay Odin.
Colombe
- Colomba ricoperta di cioccolato fondente
- Colomba ricoperta di cioccolato foresta
- Colomba classica con gocce di cioccolato foresta

Uova di Pasqua
- Uovo di Pasqua foresta 550gr /800gr / 1000gr/ 1400gr/ 1600gr/ 2400gr
- Uovo di Pasqua foresta fondente 550gr / 1000gr/ 1400gr
- Uovo di Pasqua Mandorlato 300g/ 650gr/ 850gr
- Uovo di Pasqua Nocciolato 300g/ 650gr/ 850gr
- Uovo di Pasqua al Peperoncino 400g
- Uovo di Pasqua Decorato Fondente o al Latte
- Uovo di Pasqua al Pistacchio 550g
- Uovo di Pasqua 100% Amaro
Gay-Odin
Via Antonio Stoppani, 9, 00197 Roma RM
Tel. 06 8069 3023
https://www.gay-odin.it/index.php/
Grezzo
Grezzo è un progetto di Nicola Salvi e Vito Cortese, uniti dal desiderio di contribuire al benessere delle persone e migliorare la qualità della vita sul pianeta. utilizziamo ingredienti naturalmente nutrienti, grezzi, lavorati a basse temperature (sotto i 42° gradi) per mantenerne intatte le proprietà organolettiche e nutritive.
Uova
- Uovo di Pasqua di cioccolato crudo biologico 60%
- Confezione di Ovetti di Cioccolato Crudo e Granella di Nocciole
- Uovo di Pasqua di cioccolato crudo bio 80%
- Uovo di Pasqua di cioccolato crudo bio 80%
- Uovo di Pasqua di cioccolato crudo bio 70% senza zucchero con Granella di Nocciole
- Uovo di Pasqua di cioccolato crudo bio 60% con Granella di Nocciole

Colomba
- Colomba Brownie cacao crudo e nocciole
Grezzo
Via Urbana 130, Roma
Tel: 06483443
Mail: info@grezzoitalia.it
Prelibato
“4 Anni fa mi consegnavano le chiavi di quello che sarebbe stato Prelibato. Da quel momento è stato Amore miscelato ad acqua, farina, lievitazione naturale, piacere e passione. 4 anni di fatiche solitarie e condivise, di pensieri, di teglie, di banco e soddisfazioni. 4 anni per ritrovarmi a ribadire ogni giorno a me stesso”

Salato
- Pizza al Formaggio
- Casatiello ripieno di caciata
- Torte rustiche pasquali di verdure
Dolce
- Colomba classica
- Colomba al cioccolato
Prelibato
Viale di Villa Pamphili, 214, 00152 Roma RM
Tel. 06 9357 7165
https://www.facebook.com/FornoPrelibato
Salvo Leanza
Salvo Leanza sono segnati dai suoi natali: nel 1968, in Svizzera, patria del latte e del buon cioccolato e il rientro in Sicilia, a sei anni, dove cresce tra i sapori e i profumi della mandorla, della ricotta, degli agrumi.
Colombe
- Colomba arancia e cioccolato
Si può trovare:
Ristorante Casette di Campagna – Via Affogalasino, 40, Roma.
Casa Manfredi
Da Casa Manfredi ci si trova di fronte a una scelta ampia che va dalle monoporzioni alla biscotteria secca, dalle torte al gelato artigianale, oltre alle proposte per la pausa pranzo: tramezzini, panini, focacce, croissant farciti, mini burger e tante altre specialità golose per rendere il momento dell’aperitivo, con vini al calice o drink ben miscelati, un momento ancora più speciale.

Colomba
- Colomba al caffè
- Colomba cioccolato alla fragola e amarene
- Colomba albicocca e cioccolato
- Colomba zenzero e caramello
- Colomba classica*
Tre giorni di lievitazione.
*Utilizzo della tecnica della vasocottura, una tecnica culinaria che è sempre esistita ma che solo in questi ultimi tempi è tornata di gran moda. Consente di preparare una cucina sana e di effetto, non vi è dispersione di sostanze nutritive. Queste restano tutte all’interno del barattolo, insieme a sapori ed aromi.
Casa Manfredi
Viale Aventino, 91/93, 00153 Roma RM
Tel. 339 4951 1911
Severance
Severance Neosteria, progetto iniziato nel 2011 da Paola Tomasiello e Angelo De Vita, è un piccolo bistrot a pochi passi dalla fermata metro Furio Camillo, perfetto ibrido tra boulangerie francese e gastronomia campana. “Lieviti, zuccheri e sali”, con una grande selezione di lievitati artigianali di stampo francese a colazione e per pranzo e cena.

Colomba
- Classica – mandorle e nocciole, con canditi
- Colomba con albicocca semicandita, fiore di lavanda BIO e cioccolato bianco
- Colomba con cremino al pistacchio e amarene sciroppate – copertura al pistacchio
- “Lui/Lei/L’altro” – Colomba ai 3 cioccolati – copertura con cacao Domori e nocciole tostate
- “Sei un Fico” – Colomba con fichi canditi, noci, cioccolato temperato bianco, miele e cannella – copertura noci e nocciola
- “Yuzu” – con yuzu semicandito, sesamo nero e cremino di nocciola pralinata – copertura sesamo nero, yuzu e nocciola pralinata
- Colomba ai frutti di bosco semicandito e marzapane alla rosa – copertura di mandorle e nocciole
- Pastiera Tradizionale
- Casatiello Tradizionale decorate con le uova
Severance
Pasticceria Patrizi
L’attività della pasticceria Patrizi-Cerulli inizia nel 1959 con i fondatori Aldo e Agnese a cui si affiancarono negli anni 70 le figlie Angela e Daniela. Nel 1985 entrò nell’attività anche il figlio Arcangelo come pasticcere. Oggi grazie alla sua preparazione e competenza la pasticceria offre ai clienti prodotti di qualità.

Colombe
- Colomba con albicocca, zenzero e fave di Toca
- Colomba caffè jamaica e cioccolato
- Colomba classica in vasocottura
- Pastiera Tradizionale
- Mini pastiera cotta nel cestello di legno – distribuzione per Pier Daniele Seu
Salato
- Tortano (con formaggio, provolone piccante, pecorino, salame, prosciutto crudo e cotto)
Tutti i prodotti sono rigorosamente a lievitazione naturale.
Pasticceria Patrizi
Via Giovanni Battista Grassi, 6, Fiumicino,RM
C’è chi resta e c’è chi parte. Così, per tutti coloro che avessero voglia di prendere una boccata d’aria fuori dalla capitale, non disperate. La nostra Collezione Pasqua 2018, si allarga e diventa nazionale, dando la possibilità di approdare in luoghi vicini e lontani, mantenendo sempre un unico obiettivo: gustare i migliori prodotti pasquali del territorio. Gioire nel mangiare, e nel condividere il pasto con amici e parenti, affollare la tavola delle pietanze più prelibate: quasi a non vedere più il dirimpettaio di seduta.
Una panoramica della nostra selezione “Fuori Porta”:
Attilio Servi
Dopo un’adolescenza passata in campagna tra l’amore per gli animali e la passione per la musica (grazie alla quale ha conseguito il diploma al conservatorio) Attilio incontra “l’arte pasticcera” mentre lavora come cameriere.

Colombe
- Colomba cioccolato e arancia di Attilio Servi
- Colomba classica di Attilio Servi
- Colomba cuor di cacao 75% Venchi di Attilio Servi
- Colomba integrale con pere, zenzero e cardamomo di Attilio Servi
- Colomba ai 5 cereali, mela candita e cannella
- Colomba Artigianale Pepper-ONE N.3 Calipso realizzata dal Maestro Attilio Servi ed ideata dal “Piccante” Gastronomo Giuseppe Salvatore Paladino. Dedicata alla Calabria ed al suo territorio, con mandorle di Amendolara e i fichi di Cosenza DOP
Attilio Servi
Via Campobello, 1/c Pomezia RM 00071, Italia
+39 06 91.24.150
+39 346 59.30.808
http://www.attilioservipasticceria.com/
Pan Dell’Orso
Un giorno d’autunno di tanti anni fa, i pastori erano pronti a lasciare Scanno per condurre le greggi in terre più calde. Ogni pastore aveva la bisaccia colma di Panelli, dolci a base di mandorle e miele, ricercati per l’ineguagliabile fragranza. Si racconta che un grosso orso aggredì lo stazzo e divorò soltanto tutti i Panelli. Da allora, quel dolce squisito, fu chiamato Pan dell’Orso. La fama della dolciaria Di Masso è legata alla rivisitazione di quella antica ricetta e da tre generazioni a Scanno, nel cuore dell’Abruzzo più incontaminato, oltre al Pan dell’Orso, si realizzano i dolci ispirati alla tradizione più autentica lavorati esclusivamente con ingredienti naturali di prima qualità.
Colomba
- Colomba ai frutti di bosco
- Colomba al mosto cotto e lamponi
- Colomba classica
- Colomba Pan dell’Orso con nocciole tonda gentile piemontese e ricoperta da un finissimo strato di cioccolato

Per la preparazione vengono impiegati: oli essenziali, burro di latteria, farine naturali, vaniglia tahiti. Tutti i prodotti sono privi di conservanti.
Pan dell’Orso
Viale del Lago, 20, 67038 Scanno AQ
0864 74475
http://www.dimassoscanno.net/dolcidinatura/
Olivieri 1882
Tutto comincia nel 1882 quando Luigi, un antenato della famiglia, si trasferisce ad Arzignano per aprire il primo forno Olivieri. Negli anni ‘70 Bianco Olivieri è il primo a vendere Pan Biscotto e biscotteria confezionata. Nel 2009 nasce il nuovo brand Olivieri 1882 che porta con sé l’esperienza del lavoro dal 1882. Ad oggi il Panettone Olivieri 1882 è giunto sino in Australia passando anche dalla Francia e dalla Svezia. Nel 2017 Olivieri 1882 viene premiata dal Gambero Rosso tra le migliori colazioni d’Italia, continuando a sperimentare e tirando fuori idee sempre nuove, ma con un occhio alla tradizione.

Colombe
- Colomba servita con ganache di cioccolato fondente al 64% con note di lamponi e frutti di bosco accompagnata da lamponi freschi.
- Colomba servita con una Nemelaka di Cioccolato bianco 35% con toppingal Mango e Passion Fruit
- Colomba Tradizionale
100% lievito madre vivo, lievitazione di 24 h. In totale impieghiamo 5 giorni per realizzare una Colomba a regola d’arte.
Olivieri
Via Alberti, 13, 36071 Arzignano VI
0444 670344
Peppe Guida
Progressivo perfezionamento, esperienza, cura del dettaglio, ricerca costante e imprescindibile della qualità, rendono questo suggestivo angolo di ristoro una meta ideale per i gourmet più esigenti, accolti con professionalità ed entusiasmo tra le coccole gastronomiche di Nonna Rosa.

Colomba
- Colomba arancia e mandorle
- Colomba amarene e cioccolato
Peppe Guida – Antica Osteria Nonna Rosa
Via Privata Bonea, 4, 80069 Vico Equense NA
081 879 9055
http://www.osterianonnarosa.it/
Renato Bosco
Classe 1967, Renato Bosco, a soli 17 anni, ha imbracciato la pala per la prima volta, quasi per caso, senza più lasciarla. Una particolare sensibilità per gli impasti, il suo tocco affinato negli anni e la sua entusiasmante passione per questo mestiere. Nel 2006, dopo la gestione di vari locali, nasce il suo PizzadaRè, una piccola pizzeria take away, tre anni più tardi nel 2009 apre al civico a fianco Saporè, inizialmente un locale dedicato alla gastronomia sia da degustare in loco sia in forma take away. Nel 2017, il concept di Saporè sbarca in centro a Verona con due locali: uno pensato nel cuore delle vie più frequentate dai veronesi e dai turisti, dove gustare una Pizza Stand UP, da mangiare passeggiando tra la Torre del Lamberti e Piazza delle Erbe. Il secondo locale è Saporè DownTown, una Sala Degustazione dove Renato propone la stessa ampia offerta del Saporè a San Martino.

Colomba
- Colomba ai due cioccolati
- Colomba arancia candita
Saporè
Via Ponte, 53, 37036 San Martino Buon Albergo VR
045 878 1791
Alfonso Pepe
Pepe Mastro Dolciere, una passione che ha inizio negli anni ’80, quando Alfonso Pepe si affaccia nel mondo della pasticceria con esperienze professionali in località turistiche d’Italia. Traguardo raggiunto grazie alla collaborazione con i due fratelli, Prisco e Giuseppe, e la sorella Anna, con i quali Alfonso intraprende l’azienda che porta il nome di famiglia. Un traguardo fatto di amore e dedizione per il proprio lavoro tanto da portare Alfonso Pepe ad entrare, nel 1995, nell’Accademia dei Maestri Pasticceri Italiani e a specializzarsi nella lavorazione dei lievitati fino a diventare uno dei primi in Italia, primo in Campania, nella preparazione del panettone.

Colomba
- Colomba tradizionale
- Colomba senza canditi
- Colomba agli agrumi di Sant’Egidio del Monte Albino
- Colomba ai fichi bianchi del Cilento
- Colomba al caffè
- Colomba al Passito Doc di Pantelleria
- Colomba al pomodorino di Corbara
- Colomba alle albicocche del Vesuvio
- Colomba al cioccolato al latte
- Colomba al cioccolato fondente
- Colomba con aglianico e frutti di bosco
- Colomba con latte e panna di bufala e crema al mandarino
- Colomba con zenzero e limone
- Colomba integrale con frutti di bosco
- Colomba al limoncello
- Colomba pastiera
Tutti prodotti sono senza additivi aggiunti, senza conservanti e senza emulsionanti. Utilizziamo inoltre solo burro 100% italiano.
Pepe Mastro Dolciere
Via Nazionale, 2/4 Sant’Egidio del Monte Albino SA
081 515 4151