Anche quest’anno il Solstizio d’Estate illuminerà e delizierà la nostra città, con i suoi prodotti enogastronomici di eccellenza.
Il 23 Aprile 2017, presso il Salone delle Fontane (EUR) dalle ore 10.00 alle 20.30, avrà luogo la V edizione di una delle manifestazioni enogastronomiche più importanti della Capitale dove saranno impegnate aziende d’eccellenza del panorama italiano che presenteranno e faranno degustare prodotti di grande spessore.
L’evento sarà rivolto agli operatori commerciali, ai ristoratori di Roma e Provincia, Winebar, Enoteche, Catering, agli appassionati del settore e alla Stampa.
Circa 300 aziende condivideranno le loro eccellenze con un pubblico di professionisti ed appassionati (affluenza alle precedenti edizioni di 5.000 ingressi giornalieri), in banchi di assaggio, in un ambiente esclusivo, spazioso e importante: il Salone delle Fontane.
Una giornata all’insegna della convivialità, della serenità e della degustazione, dove si incontreranno Storia, Tradizione e Futuro dell’enogastronomia.
Verranno organizzati seminari, laboratori, degustazioni guidate e verticali di vino per rendere magica una giornata all’insegna del Gusto; Cooking show e dimostrazioni in real-time valorizzeranno i prodotti delle aziende espositrici..
Gli ingressi saranno suddivisi: negli orari 10.00 – 20.30 per gli operatori del settore paganti € 8,00, e 12.30-20.30 per gli appassionati paganti € 20,00.
E’ stato aperto sul sito www.tastefactory.eu il circuito di Prenotazione e/o Acquisto dei biglietti relativi all’evento, in modo tale da poter accedere saltando la fila della biglietteria direttamente al Banco Accrediti.
Quest’anno Excellence, partner di Solstizio si occuperà dell’organizzazione dei cooking show con chef Stellati e non, utilizzando direttamente i prodotti degli espositori presenti al Solstizio d’Estate.
Gli chef presenti saranno:
Domenico Stile – Enoteca La Torre ( RM ) 1 stella Michelin e Gianluca Renzi – Castello di Fighine (San Casciano dei Bagni- Siena) 1 stella Michelin
Max Cotilli – Satricum (Latina)
Giancarlo Polito – La Locanda del Capitano (Montone- Perugia)
Fabio Pecelli – Caffè Propaganda (RM)
Iside De Cesare – La Parolina (Trevinano-VT ) 1 stella Michelin

Marco Bottega – Aminta (Genazzano-Roma ) 1 stella Michelin
Alfonso Crisci – Taverna Vesuviana (Napoli)
Verrà presentato il progetto “Intreccci” per la formazione e professionalizzazione della Sala delle sorelle Cotarella: Dominga, Marta ed Enrica e “Just a Finger”, interessantissimo avvicinamento al mondo del Vino per i più piccini.